di Luca Morelli, indagine sugli stili cognitivi e sulle modalità con le quali ciascuno stile preferisce apprendere presenta dei risvolti interessanti tanto per gli studenti quanto per gli insegnanti. Per i primi si tratterà di prendere confidenza con...
di Milena Monduzzi Nel Learning Coaching crediamo profondamente che le capacità di apprendimento di tutti noi siano migliorabili e che possiamo potenziarle grazie alla possibilità di sviluppare competenze metacognitive. Queste ultime ci consentono infatti di portare...
di Maria Grazia De Giovanni Stabilisci obiettivi che abbraccino i tuoi valori per costruire il futuro dei tuoi sogni. Parlare di Coaching significa parlare di obiettivi. Il Coaching, infatti, è un percorso che è sempre finalizzato al raggiungimento di obiettivi del...
Arti visive e Learning Coaching: come un quadro può allenare l’apprendimento e le life skills. di Tiziana Rubano Quando nell’ambito scolastico si parla di arte visiva solitamente si fa con l’intenzione di sottolineare l’importanza di continuare a trasferire contenuti...
Come mamma di due piccoli gemelli, mi sono imbattuta in un’esperienza sorprendente, che ha svelato uno scenario scolastico alquanto inaspettato nel 2022.Un’insegnante della primaria di mio figlio ha asserito che le figure degli insegnanti e dei genitori debbano essere...
di Sabina Proietti L’adolescenza è considerata il momento di snodo tra l’infanzia e la fase adulta. Se vissuta con un atteggiamento di presenza, ossia apertura e ricettività nei confronti della vita, consente di comprendere l’impatto dei processi mentali sui...