Sportelli di orientamento e empowerment
Per offrire allo studente un orientamento verso le proprie scelte e un supporto rispetto al metodo di studio e alla motivazione all’apprendimento

Uno sportello di orientamento e empowerment offre il supporto di un Educatore Coach su tematiche riguardanti l’apprendimento, la comunicazione, il metodo di studio, la consapevolezza di sé e dei propri punti di forza, l’orientamento alle scelte.
Uno sportello viene attivato presso la sede della scuola, in un giorno fisso a settimana, si può accedere al servizio tramite prenotazione dello studente.
La finalità è soprattutto quella di offrire allo studente un orientamento verso le proprie scelte e un supporto rispetto al metodo di studio e alla motivazione all’apprendimento.
Uno sportello di aiuta a ristrutturare difficoltà secondo un approccio di empowerment aiutando a “reincorniciarle” in una modalità che stimoli impegno, fiducia, motivazione e proattività
Lo studente viene stimolato ad assumere un ruolo attivo verso una difficoltà che sta affrontando (che riguardi lo studio, una scelta da attuare o le relazioni con gli altri), o verso un obiettivo che vuole raggiungere, ampliando la autoconsapevolezza, stimolando la ricerca di nuove opzioni e possibilità e pensando a delle azioni concrete da mettere in atto.
Un singolo incontro di coaching-empowerment si avvale delle seguenti modalità:
Ascolto empatico
lo studente che ha un problema si sente accolto, compreso, trova uno spazio di espressione libero dal giudizio, si chiarisce le idee
Speriment-azione
ogni incontro si conclude con un proposito d’azione concreto, scelto dallo studente stesso, che lo aiuterà ad avanzare verso il risultato desiderato (ad es. sperimentare una nuova strategia di studio, di comunicazione, ecc..). Attraverso l’azione lo studente esce dall’inerzia dell’abitudine e sperimenta nuove esperienze che potranno essere oggetto di nuovi apprendimenti
Coaching
le domande potenti di coaching e i feedback aiutano ad accrescere la propria autoconsapevolezza, stimolano la riflessione e la propria creatività, aiutano a individuare nuove possibilità, aiutano a responsabilizzarsi. Lo studente assume un ruolo attivo nella risoluzione del problema
Consulenza
il coach potrà offrire – all’occorrenza – alcuni suggerimenti mirati su aspetti riguardanti la comunicazione, l’apprendimento e il metodo di studio. Lo studente apprende nuove modalità, spunti o strategie da sperimentare concretamente, che possono aiutarlo nella propria evoluzione personale e nel rendimento scolastico
Queste sono alcune delle finalità che possono essere perseguite con uno sportello di orientamento e empowerment:
- Orientamento alle scelte post-scolastiche
- Consapevolezza dei propri punti di forza e dei propri talenti
- Miglioramento del metodo di studio
- Incremento dell’autostima e della fiducia in sé stessi
- Maggior motivazione verso lo studio o verso propri obiettivi
- Rafforzare il senso di appartenenza alla scuola
- Comprensione di cosa si vuole veramente
- Stimolare un impegno concreto verso i propri obiettivi
- Saper affrontare l’esame di maturità
- Miglioramento delle proprie capacità di comunicazione con gli altri
- Educazione all’emotività (riconoscere ed esprimere le proprie emozioni)
Sportelli di orientamento e empowerment
Ogni incontro prevede il rilascio di dispense sintetiche o letture di approfondimento in formato web.
I nostri interventi vengono disegnati ad hoc (nelle modalità e nei contenuti) come risposta alle esigenze specifiche del singolo istituto, e vanno ad agire su diverse aree.
Contattaci per richiederci maggiori informazioni sul tipo di percorso che vorresti intraprendere.