Libri e risorse

Libro: Gli 8 passi per apprendere ad apprendere

Gli 8 passi per apprendere ad apprendere - Coaching per l'apprendimento

(2008, Franco Angeli), di Daniele Mattoni

Questo libro, uscito a maggio 2008, guida il lettore ad un pieno sviluppo delle proprie potenzialità di apprendimento. Lo fa attraverso un percorso in 8 passi: sono gli 8 passi fondamentali per “imparare a imparare“, che in ogni percorso di coaching permettono un pieno sviluppo delle proprie potenzialità. Qui vengono applicati ad un contesto di apprendimento e di formazione, fornendo, così, una “bussola” di riferimento utilissima per formatori, docenti e coach; oltre che una guida preziosa per gli studenti che vogliano migliorare le proprie capacità di apprendere. Le possibilità di apprendimento rimangono spesso in uno stato di latenza, per abitudini e credenze limitanti, ma possono essere ri-attivate ed esercitate quando si ricevono gli stimoli appropriati. Aprendo la mente e il cuore all’apprendimento moltiplichiamo gli insegnamenti che otteniamo dalla nostra vita e dalle nostre esperienze. Il libro spiega in modo chiaro, approfondito e dettagliato quali sono le “leve” interne (in termini di stimoli interni, strategie cognitive ed emotive, esercizi creativi, comportamenti, ecc..) che permettono di sviluppare a pieno le proprie potenzialità di apprendimento e accompagna il lettore in un percorso di self-empowerment. Il taglio del libro è molto pragmatico, è completo di tools, domande, esercizi, questionari e piani d’azione, proponendosi fin dall’inizio come strumento applicativo oltre che esplicativo.

Questo libro mi ha offerto tanti stimoli di riflessione sul mio modello di apprendimento e mi ha aiutata a capire dove e come posso migliorare, e, cosa più importante, mi ha trasmesso emozioni, entusiasmo e passione
Elena. R. di Milano

Ho letto il libro, ho fatto tutti gli esercizi, e ti faccio i miei complimenti perchè il libro è bellissimo, efficiente, efficace ..e anche umano

Annalisa di Prato

Il libro è davvero interessante e innovativo, e per certi aspetti rivoluzionario su principi, strategie e capacità di apprendimento! Ho letto altri libri sull’arte di apprendere e svariati libri di psicologia positiva ma questo libro è davvero formidabile sotto ogni punto di vista!

Fabrizio Farnedi di Catania

Volevo farti i complimenti per il libro, davvero avvincente e completo. Mi ha dato molti spunti di riflessione e una serie di indicazioni propositive che sto applicando nella mia attività di Coach quotidiana. L’ho anche consigliato a tante persone. Non mi sembra il solito testo sul coaching, perchè il tema dell’apprendimento è esplicitato, a mio parere, in modo esaustivo ed eccellente. Complimenti ancora!

Maurizio Fedeli di Ancona

Questo libro è un testo agile e pratico per tutti i professionisti che si accingono a fare sviluppo delle Risorse Umane. Nella mia attività di mentoring di Junior Coach, utilizzo e suggerisco di utilizzare vari spunti ed esercizi tratti da questo libro

Francesco di Coste di Roma

Salve, complimenti per il libro, ho utilizzato molti consigli appresi dal libro. Sono un consulente e gestisco 22 agenzie e ho fatto diverse riunioni utilizzando diversi sputi e tutte le riunioni sono andate benissimo. Infatti gli affiliati stano comprando il libro. Mi farebbe piacere approfondire alcuni temi. Buon lavoro

Raffaele D.G. di Napoli

Libro: Le 10 vie alla felicità. Da Socrate al Dalai Lama e oltre

Le 10 vie alla felicità. Da Socrate al Dalai Lama e oltre

(2017, Franco Angeli), di Daniele Mattoni
(Segui gli insegnamenti dei più grandi Coach spirituali e trova la tua strada)

Non esistono ricette per la felicità, perché ognuno è felice in modo diverso, ma esistono alcuni principi: pietre miliari nascoste nel pensiero dei più grandi saggi e maestri spirituali, del passato e del presente, sia orientali che occidentali (da Buddha, a Socrate, a San Francesco, a Schopenhauer, a Gandhi, fino ai più attuali Frankl, Dalai Lama, Osho, Chopra, Tolle e molti altri). Sono le “vie” fondamentali che aiutano a trovare la felicità in sé stessi, andando controcorrente rispetto alle mode e ai condizionamenti esterni.
Le 10 vie alla felicità vengono svelate e presentate in modo semplice e pratico, facilitando il lettore a viverle nella propria quotidianità. Lo stile del libro è stimolante e fruibile, arricchito con aneddoti, story telling, metafore, esercizi e con tante domande in attesa di una risposta. Domande potenzianti che aiutano a trovare nuovi insight e traiettorie inedite di pensiero.
Uno strumento prezioso per chiunque voglia ricevere stimoli per la propria crescita evolutiva, o spunti per essere più felice; o anche per tutti coloro vogliano facilitare in altre persone questo tipo di ricerca e di autoconsapevolezza.
Molti saggi e poeti del passato hanno osservato che la vera felicità si trova in cose semplici, in apparenza irrilevanti. Possiamo riscoprirle! La ricerca proposta in questo libro è concreta, appassionante, originale, ed è alla portata di tutti.

Complimenti davvero i tuoi sono libri preziosi che ti avviano con sensibilità a quel processo lento che dura una vita intera ma che è il “cambiamento”. Ricco di parabole e di pensieri di sostanza, questo tuo ultimo libro, non è stato pensato unicamente per sponsorizzare la tua attività di Coach ma in una prospettiva più generosa per lasciare nei lettori la possibilità di concedersi delle possibilità in quanto esseri umani e un paio d’occhiali per vedere il modo come un occasione da vivere!

Eleonora Esposito di Roma

Libro: La chiave segreta

La chiave segreta. Un nuovo approccio per realizzare ciò che desideri

(2017, Franco Angeli) di Daniele Mattoni e Vittorio Balbi

Sempre più oggi si avverte la necessità di approcci integrati che permettano ad una persona di centrarsi e di affrontare le sfide al cambiamento che la società 4.0 impone a ritmi sempre più elevati. Più che adattarsi ai cambiamenti che avvengono, o peggio ancora subirli, è importante acquisire strumenti che permettano di essere gli artefici dei cambiamenti che si desiderano. Per fare questo è importante riuscire a creare una connessione e un allineamento tra mente, cuore e corpo, per potersi muovere efficacemente verso traguardi che restituiscano senso, identità e valore. Gli autori propongono un approccio di Coaching integrato innovativo, che trae spunto da diverse discipline (quali l’ontologia del linguaggio, il focusing e la fisica quantistica) per permettere alle persone di sperimentare nuovi modi di essere e nuove possibilità.
L’intelligenza evolutiva – a cui si fa riferimento nel libro, e che viene continuamente stimolata – è quella capacità – che tutti abbiamo – di “saper divenire”, di crescere, di ampliare la propria coscienza, traguardando obiettivi sostenibili, ecologici ed autorealizzativi. Per realizzare i propri desideri del cuore è necessario coraggio, intuito, ironia e la capacità di andare oltre agli schemi che portano a viaggiare nella realtà con “il pilota automatico”.
Il libro porta il lettore, attraverso un percorso che segue alcune tappe, una per ogni capitolo, a definire e traguardare in autonomia dei propri obiettivi di miglioramento evolutivo, aiutandolo al contempo a:

  • attingere dalla propria ricchezza interiore e dai propri talenti
  • esprimere il proprio intuito e la propria creatività
  • ascoltare sé stesso, il proprio “vero sé”, avendo accesso alla intelligenza del proprio corpo
  • connettersi con i propri valori traducendoli in azione
  • trarre dalla realtà significati che danno potere
  • sfidare alcune convinzioni e paradigmi, ampliando i confini di ciò che ritiene “possibile”
  • acquisire strumenti linguistici concreti per l’ accrescimento della propria e altrui autoconsapevolezza
  • apprendere un metodo collaudato per tradurre i propri obiettivi in risultati concreti.

Il libro è ricco di esercizi, domande, storytelling, metafore che stimolano la creatività e la autoconsapevolezza; e permette di misurarsi con i temi del cambiamento in modo giocoso e leggero, concedendosi il gusto di sperimentare.
Un libro molto utile per chiunque sia sensibile ai temi del miglioramento personale, e in particolare ai professionisti del cambiamento (Manager, Coach, Counsellor, Psicologi, Formatori) che vogliano acquisire nuove metodologie e strumenti per la propria professione.