Formazione
Quando la formazione coinvolge il corpo e le emozioni produce risultati di forte impatto, per facilitare l’interiorizzazione di nuovi paradigmi e competenze.

L’espressione del potenziale di apprendimento richiede l’utilizzo di specifiche competenze cognitive, metacognitive e relazionali, quali (a mero titolo esemplificativo):
- Creatività
- Pensiero laterale
- Ascolto attivo ed empatico,
- Team working,
- Assertività e comunicazione efficace
- Saper tollerare l’incertezza
- Capacità di auto-osservazione
- Intelligenza emotiva,
- Strategie di memoria
- Ampliare la prospettiva (“cambiare cornice”)
- Problem solving
- Automotivazione
- Empowerment
- Feedback
- Delega
- Gestione dello Stress
La formazione che utilizziamo è di tipo attivo ed esperienziale e permette di lavorare su specifiche competenze, con l’impiego di un’ampia gamma strumenti di intervento (come ad es. small techniques, brain storming, domande potenti, attività di ricerca azione, simulazioni, tecniche creative, story telling), con un coinvolgimento di mente, corpo ed emozioni.
Quando la formazione coinvolge il corpo e le emozioni produce risultati di forte impatto, per facilitare l’interiorizzazione di nuovi paradigmi e competenze.
Diffondiamo un tipo di formazione che “ispiri”, che stimoli insight, che aiuti a trovare nuovi significati e nuove chiavi di lettura, che “lasci spazio”, che ponga tante domande ricche di senso, che vada a riaccendere il desiderio di apprendere (insito in ogni persona)
Le nostro proposte formative vengono costruite in risposta a specifici bisogni formativi degli Istituti educativi e delle aziende committenti, o di singole persone.