I docenti del Corso Base di Coaching
Scuola Italiana di Learning Coach®
Sono Coach con esperienza ventennale o quindicennale nel coaching e nell’insegnamento professionale del Coaching
Guarda i profili


Dr Daniele Mattoni
Coach accreditato PCC (Professional Certified Coach) dall’International Coach Federation (ICF), LearningCoach®, Trainer di Focusing certificato dall’International Focusing Institute di New York, Trainer del protocollo MBSR di Mindfulness (diploma conferito dalla Associazione Italiana Mindfulness), membro di ICF Italia e della Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP), Mentor Coach. È Project manager, direttore didattico, Mentor e docente della scuola italiana di learning coaching e del Master in coaching evolutivo (scuola di coaching accreditata ACTP da ICF e riconosciuta da AICP). Il suo approccio è multidisciplinare, e si avvale della contaminazione del Coaching con altre discipline quali il Focusing, la Mindfulness e la filosofia antica. Daniele è stato uno dei pionieri del Coaching in Italia (essendosi formato come Coach nei primi anni 2000), nel biennio 2006-2008 ha fatto parte del comitato direttivo di ICF Italia.

Dr Vittorio Balbi
Vittorio Balbi è un life e business Coach, accreditato PCC da ICF. E’ progettista OMT (Outdoor Management Training®) a livello Master, avendo frequentato il Master in Formazione OMT presso l’istituto IEN di Marco Rotondi, S. Levante, di Genova. Mentor Coach iscritto al Mentor Coach Registry di ICF. Formatore in soft skills. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica presso l’ Università Federico II di Napoli. È Facilitatore PSYCH-K. Costellatore biosistemico. Ha lavorato per oltre 20 anni nel settore dell’IT.

Dr Pierluigi Ciocci
Pierluigi Ciocci è Coach, Mentor Coach e Psicologo esperto in sviluppo aziendale e Coaching. È un Coach riconosciuto dalla Society Coach Psychologist e accreditato Professional Certified Coach (PCC) dall’International Coach Federation, con più di 1500 ore di Business e Life Coaching. Ha studiato con esperti in ambito mondiale tra cui Julio Olalla con cui si è specializzato in Coaching Ontologico Newfield Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni c/o la Sapienza di Roma – Psicologo abilitato alla professione, dal 2019 al 2020 membro è stato membro del Comitato Direttivo della Society for Coaching Psychology Italy.

Dr.ssa Paola Serri
Paola Serri è un Learning e Professional Coach, con credenziale PCC ICF, ed ha un’esperienza più che ventennale come manager per società multinazionali e con le più importanti società di consulenza internazionali. Dopo la laurea in Economia aziendale presso l’università Bocconi ha continuato a studiare frequentando un MBA e vari corsi di specializzazione. Si occupa di coaching per i professionisti in programmi aziendali e di welfare. Si è specializzata in coaching per l’apprendimento che integra con importanti contributi delle neuroscienze. E’ Neuro-Agility Profile (NAP) Practitioner.