CALENDARIO CORSO BASE DI LEARNING COACHING 2023-2024

 

  • Lunedì 23 ottobre 2023 17.30/19.30: PRESENTAZIONE E AVVIO DEL CORSO Introduzione, Presentazione del programma, Presentazione dei partecipanti, raccolta aspettative, attivazione del Social Network riservato

  • Martedì 7 novembre 18.00/21.00 PRIMO MODULO: LA NATURA DEL SERVIZIO, LE COMPETENZE, OBIETTIVI DI COACHING E DI APPRENDIMENTO, AUTO-APPRENDIMENTO. Le origini del Coaching, differenze con altre discipline e servizi di aiuto, l’auto-apprendimento, le competenze nel Coaching, Obiettivi del coaching, obiettivi di apprendimento, I “Criteri”. Obiettivi di risultato e di performance, i meta-obiettivi del Coach 

  • Venerdì 24 novembre 18.00/21.00 SECONDO MODULO: LE COMPETENZE CARDINE DI COACHING E L’APPROCCIO EGOLESS.  L’ascolto attivo e i diversi livelli di ascolto, le domande potenti per la generazione di consapevolezze, l’empatia, l’approccio EGOLESS, la riformulazione e il rispecchiamento, i Blindspot, il Feedback, la comunicazione diretta

  • Martedì 12 dicembre 18.00/21.00 TERZO MODULO: IL MODELLO GROW E L’ACCORDO DI COACHING. Il Modello GROW, la sessione di Coaching, l’accordo di coaching, obiettivo generale e obiettivo di sessione, l’esplorazione della realtà interna, la scoperta delle possibilità, l’aderenza della esplorazione alle esigenze del coachee, la focalizzazione

  • Lunedì 18 dicembre 18.00/21.00 MENTORING DI GRUPPO: Sessioni di Coaching in piccoli sottogruppi con supervisione e feedback individuale dei Coach Trainer  (Coach PCC) rilasciato (a voce e per iscritto) a ciascun partecipanti

  • Venerdì 22 dicembre 18.00/19.30 DEMO DI COACHING: Sessione DEMO di Coaching di un Coach PCC seguita da discussione in Plenaria

  • Lunedì 8 gennaio 2024 18.00/21.00 QUARTO MODULO: INCARNARE IL COACHING MINDSET, LA CO-CREAZIONE DELLA RELAZIONE DI COACHING, MANTENERE LA PRESENZA Il mindset del coach, saper fare e saper essere, l’apertura a uno stato di non conoscenza, la flessibilità, apprendere dal cliente, Il setting, La partnership e la co-costruzione del processo di coaching, la presenza e la flessibilità l’etica

  • Lunedì 15 gennaio 18.00/19.30  DEMO DI COACHING: Sessione DEMO di Coaching di un Coach PCC seguita da discussione in Plenaria

  • VENERDI 19 gennaio 14.00/20.00 – SABATO 20 gennaio 9.30/19.30 – DOMENICA 21 gennaio  8.30/17.30: WEEK END IN PRESENZA.   APPRENDIMENTI ESPERIENZIALI SULLE COMPETENZE DI COACHINGA Roma, presso la sede di Learning Coach Solutions, in via Giacinto Bruzzesi n.5

  • Venerdì 26 gennaio 18.00/19.30: DEMO DI COACHING: Sessione DEMO di Coaching di un Coach PCC seguita da discussione in Plenaria

  • Martedì 30 gennaio 18.00/21.00 QUINTO MODULO: EVOCARE CONSAPEVOLEZZA ATTRAVERSO LA MENTE, IL CORPO E L’ASCOLTO DELLE EMOZIONI. Evocare consapevolezza, apprendimento su “chi è “ il cliente, apprendimento di processo, esplorazione sul proprio modo di apprendere,  Le emozioni nel Coaching, Consapevolezza corporea ed emozionale, Il Focusing, le 3 porte di accesso alle emozioni, i Trigger emotivi, il Linguaggio del cuore

  • Martedì 6 febbraio 18.00/21.00 MENTORING DI GRUPPO: Sessioni di Coaching in piccoli sottogruppi con supervisione e feedback individuale dei Coach Trainer  (Coach PCC) rilasciato (a voce e per iscritto) a ciascun partecipante

  • Lunedì 12 febbraio 18.00/19.30 DEMO DI COACHING: Sessione DEMO di Coaching di un Coach PCC seguita da discussione in Plenaria

  • Giovedì 15 febbraio 18.30/20.30 “MICROFONO APERTO”: Sessione di approfondimento e di domande/risposte sulle competenze di coaching 

  • Lunedì 19 febbraio 18.30/20.30 “CAREER DEVELOPMENT”: Linee guida per sviluppare la propria attività professionale nel coaching

  • Lunedì 26 febbraio 18.00/19.30: DEMO DI COACHING: Sessione DEMO di Coaching di un Coach PCC seguita da discussione in Plenaria

  • Martedì 5 marzo 18.00/21.00 MENTORING DI GRUPPO: Sessioni di Coaching in piccoli sottogruppi con supervisione e feedback individuale dei Coach Trainer  (Coach PCC) rilasciato (a voce e per iscritto) a ciascun partecipante

  • Giovedì 21 marzo 2024 16.00/21.00, Venerdì 22 marzo 16.00/21.00 + Sabato 23 marzo 9.00/14.00 ESAMI. Sessione di coaching e prova scritta

 

  • Venerdì 5 aprile  18.00/21.00: INCONTRO DI CHIUSURA Bilancio personale degli apprendimenti, Feedback individuale sull’esame, Condivisione Finale,  Next Steps